
Secondo PNY, il sistema di raffreddamento, sviluppato in collaborazione con Asetek, è in grado di ridurre la temperatura ed il rumore generato del 30%, rispetto al sistema reference della NVIDIA.

La GPU NVIDIA GF110 lavora ad una frequenza di 857 MHz, Shader Clock a 1714 MHz ed è dotata di 1,536 GB di memoria GDDR5 a 4212 MHz con bus da 384-bit. Le frequenze standard del core, shader e memoria, sono, rispettivamente, di 772, 1544 e 4008 MHz.
Il PCB non ha subito evidenti modifiche ed il sistema di alimentazione è garantito da due connettori, uno a 6-pin ed uno ad 8-pin, come nella versione reference.
La scheda è dotata di due uscite video DVI-I Dual Link, di una mini HDMI 1.4a e di tutte le tecnologie NVIDIA (CUDA, 3D Vison, PhysX, SLI...).
Fornita di ben 5 anni di garanzia, la NVIDIA PNY GeForce GTX 580 1,536 GB XLR8 Liquid Cooled ha un prezzo di partenza in Europa di 500 €.
Redazione XtremeHardware