
La scheda è dotata di due GPU Barts da 40 nm per un totale di 1920 Stream Processors. Il quantitativo di memoria GDDR5 è di 4 GB totali (2 GB per GPU) e l'interfaccia è da 2 x 256-bit. Il sistema di regolazione della tensione è gestito da 12 fasi VRM ed il sistema dissipativo è costituito da cinque heat pipes raffreddate da due ventole.

La nuova proposta è dotata di un particolare PCB. Per questa scheda è stata implementata una tecnologia definita Silver-Plated Technology; questa sta ad indicare che tutti i contatti sono placcati in argento. Lo stesso è noto per le ottime capacità conduttive, il migliore tra i metalli; si riduce quindi la resistenza e, di conseguenza, si genera meno calore.
I punti di misura della tensione sono posizionati in una zona facilmente accessibile; sono stati collocati vicino ai due connettori di alimentazione ad 8 pin. Sono presenti inoltre due jumpers vicino le uscite video che tramite la memoria EEPROM è possibile selezionare, tra due profili, specifiche di frequenza e voltaggio differenti.
Le uscite video disponibili sono composte da due DVI, una HDMI ed una DisplayPort.
Disponibilità e prezzo non sono ancora noti.

Redazione XtremeHardware