
Il core sembrerebbe avere una frequenza di circa 705MHz, con una velocità degli shader processors di circa 1411MHz. Allo stato attuale non è ancora chiaro se questi ultimi possano lavorare ad una frequenza diversificata rispetto al Core, ma le ultime indiscrezioni fanno presupporre una diversità nelle frequenze.

Dato il bus di memoria, è possibile prevedere la classica configurazione a 2GB GDDR5, anche se teoricamente sarebbe possibile vedere modelli aventi un solo GB di RAM onboard. La lunghezza sarà presumibilmente circa 10'', supporterà il 3-WAY SLI, quattro uscite video - due DVI, un HDMI ed infine un DisplayPort.

Secondo le ultime indiscrezioni sarebbe possibile avere una presentazione verso la fine della settimana prossima, con una release nel mercato verso la fine di Marzo. E' uno scenario prevedibile ? Crediamo di no. Indubbiamente l'uscita in commercio della serie 7 di AMD ha portato NVIDIA a rivedere le stime di uscita in commercio delle loro soluzioni high-end, ma comunque azzardiamo che la disponibilità nel mercato consumer non possa essere così immediata come sembrerebbe essere.
Cosa ne pensate delle nuove soluzioni ? Quali sono i vostri auspici ? Non manca molto quindi tenetevi pronti !
Redazione XtremeHardware